Verona, San Bernardino
Il concerto campanario della chiesa di San Bernardino in Verona risale al 1907 quando si decise di dotare il campanile di un nuovo complesso di 5 campane in Fa#3. Le campane furono montate su telaio metallico e contrappesi Cavadini Classico, atto per essere suonato a sistema veronese. L'inaugurazione avvenne ad opera della Squadra di San Giorgio in Braida, che, con il nome di Scuola campanaria Verona, ancora opera in questo campanile. Qui si svolsero negli anni '30 alcune gare campanarie organizzate dalla squadra di Santa Maria in Organo che prestò servizio presso questo campanile dal 1930 al 1994, quando si fuse con la "San Giorgio". Nel 1931 si pensò di ingrandire il complesso con l'aggiunta di una campana maggiore e la rifusione del semitono.
CAMPANA | NOTA NOMIN | DIAM. BOCCA MM. | PESO KG. | FONDITORE E DATA |
I | MI3 | 1104 | 771 | CAVADINI DI VERONA,1931 |
II | FA#3 | 970 | 494 | CAVADINI DI VERONA, 1907 |
III | SOL#3 | 864 | 349 | CAVADINI DI VERONA, 1907 |
IV | LA3 | 826 | 328 | CAVADINI DI VERONA, 1907 |
V | SI3 | 722 | 207 | CAVADINI DI VERONA, 1907 |
VI | DO#4 | 642 | 145 | CAVADINI DI VERONA, 1907 |
LA CELLA CAMPANARIA
IL LOGO DELLA DITTA CAVADINI
LA VECCHIA CAMPANA MAGGIORE SEICENTESCA