Nerviano (MI), Prepositurale
Nerviano è una cittadina della provincia di Milano posta a12 km a nord-ovest del capoluogo lombardo, lungo l'antica strada consolare del Verbano (l'attuale Strada statale 33 del Sempione). L’ingrandirsi del paese e l’ambizione di installare delle nuove campane con un suono forte, potente e solenne portarono nel 1812 gli allora parrocchiani di Nerviano ad indebitarsi non poco per dotarsi delle attuali campane. La loro installazione portò alla demolizione degli archetti quindi all’apertura della cella campanaria. Nulla sappiamo delle campane preesistenti, si può tuttavia ipotizzarne la loro rifusione per fornire una parte del bronzo delle attuali campane. La fusione fu effettuata dalla ditta Bizzozero di Varese, che fornirà ottimi concerti di campane in tutta l’area tra il Varesotto e il Milanese per più di 100 anni, tra cui il più famoso di tutti è quello delle campane della Basilica di Desio. Il castello che allora sosteneva le campane era in legno di rovere. Alcuni difetti di fusione portarono alla crepatura della 1° e della 3° ( sesta e quarta tonica ); le campane, rifuse da Felice Bizzozero nel 1855, risultarono perfettamente intonate alle altre.
CAMPANA | NOTA NOM. | DIAM. CM. | PESO KG. | FONDITORE E DATA |
---|---|---|---|---|
CAMPANONE | SI2 grave | 152,5 | 1950 |
Bizzozzeri Varisienses 1812 |
QUINTA | DO3# | 135,8 | 1370 |
Bizzozzeri Varisienses 1812 |
QUARTA | RE3# | 121,0 | 970 |
Bizzozzeri Varisienses 1812 |
TERZA | MI3 | 113,8 | 790 |
Felix Bizzozzeri Varisienses 1855 |
SECONDA | FA3# | 102,0 | 580 |
Bizzozzeri Varisienses 1812 |
PRIMA | SOL# | 90,5 | 400 |
Felix Bizzozzeri Varisienses 1855 |
http://www.youtube.com/watch?v=i1Ofs4OrVd0
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 472.33 KB |