Ripatransone (AP), Cattedrale
La Concattedrale dei Santi Gregorio Magno e Margherita è il principale edificio di culto di Ripatransone, concattedrale della diocesi di San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto.
È Basilica minore e triplice santuario, poiché include anche la cappella della Madonna di San Giovanni e la cripta della Misericordia e Morte, considerate templi a sé stanti. Eretta nel 1597 su disegno del modenese Gaspare Guerra, fu completata con la cupola nel '700 e con la facciata nel 1842. Il campanile venne eretto nel 1902 sul progetto dell'architetto romano Francesco Vespignani.
CAMPANA |
NOTA NOMINALE |
DIAMETRO BOCCA MM | PESO kG | FONDITORE E DATA |
SAN GREGORIO | 2000 ca | Donati Serafino di Novana,1801 | ||
ANNUNZIATA | 1000 ca | Donati Serafino di Novana, 1801 | ||
SANT'ANTONIO | Fa3 | 450 ca | Pasqualini di Fermo 1949 | |
SANTA MARGHERITA | Sib3 | 204 | Marinelli Pasquale di Agnone, 1904 |
Vi proponiamo i dati della schedatura del concerto campanario in forma parziale in attesa di un prossimo completamento
CAMPANONE
Iscrizioni: AD MAIOREM DEI GLORIAM AC B.V. MARIAE DE LAURETO HEC NON SS GREGORII BENIGNI NICOLAI ET ARBARAE HONOREM OPUS SERAPHINI DONATI
CAMPANA DELL’ANNUNZIATA
Iscrizioni: CAPITOLUM RIPAETRANSONIS EX VETERI NOLA DETRACTA ALIOQUE AERE ADDITO HANC NOVAM IN HONOREM ONNIPOTENTIS DEI B.V. MARIAE ANNUNCIATAE AC SANCTI GREGORII MAGNI ANNO DOMINI MDCCCI OPUS SERAPHINI DONATI DE NOUANA CONFLADAM
CAMPANA DI SANT’ANTONIO
Iscrizioni: in testa: AERE CAMPANO HORRIDO VASTANTE BELLO INIURIA ABLATO NOVUM REFUDIT RES ITALA PUBBLICA
Altre iscrizioni: ABLATUM TEMPORE BELLI A.D. MCMXL – A.D. MCMXL – V RESTITVTVM PVBBLICO SVMPTV A.D. MCMXLIX
Questa campana sostituisce una campana precedente, fusa da Marinelli nel 1904 assieme alla Santa Margherita, e del peso di 450 kg, requisita durante il secondo conflitto mondiale. Inoltre, per questa campana, è stato fatto rifondere un sacro bronzo già della torre della Chiesa di Sant’Agostino, ora non più officiata, e trasformata in sala
SANTA MARGHERITA
Iscrizioni: ANNO DOMINI MCMIV HONORI ET GLORIAE MARIAE A MAGDALO POENITENTI VINCENTI FERERI ANTONIO PADAVINI BLASI E.M.
Pagina a cura dell'Ing. Luca Paolini