Cagli (PU), Cattedrale
Chiesa di antica data, la Cattedrale di Cagli (concattedrale della diocesi di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola) fu completamente rifatta a partire dal 1646 e consacrata solennemente il 10 ottobre 1677. Il violento terremoto del 3 giugno 1781, che fece crollare l'alta cupola insieme ad altre porzioni della vasta fabbrica, costrinse ad un importante lavoro di recupero e ricostruzione; la nuova cattedrale (priva del cupolone sostituito dall'attuale catino e con il campanile cimato) fu riaperta al pubblico nel 1792.
CAMPANA | NOTA NOMIN. | DIAM. BOCCA MM | PESO KG | FONDITORE E DATA |
CAMPANONE | MI b 3 crescente | 1350 | 1600 ca | Baldini Vincenzo, 1885 |
II | FA 3 | Romagnoli Angelo, 1807 | ||
III | SOL 3 | Baldini Fratelli, 1823 | ||
IV | LA 3 | Salvino Giuseppe di Cagli, 1608 |
Vi proponiamo i dati della schedatura del concerto campanario in forma parziale in attesa di un prossimo completamento
Rilievi effettuati dall'Ing. Luca Paolini il 16/09/2012
LA RIPRODUZIONE È VIETATA SENZA IL CONSENSO DELL'AUTORE