Camerino (MC), Cattedrale
Il Duomo di Santa Maria Annunziata è la chiesa principale di Camerino, Cattedrale dell’arcidiocesi di Camerino-San Severino Marche. Dal 1970 è insignita anche del titolo di Basilica minore. Il Duomo, opera di Andrea Vici e Clemente Folchi, è stato ricostruito nel primo Ottocento sul luogo dove sorgeva la cattedrale romanico-gotica distrutta dal terremoto del 1799. Nel grandioso interno e nelle sagrestie si possono ammirare pregevoli esemplari della scultura lignea policroma del Duecento (Crocefisso) e del Quattrocento (Madonna della Misericordia), oltre a interessanti tele di pittori di maniera del Seicento.
CAMPANA | NOTA NOMIN. | DIAM. BOCCA MM. | PESO KG. | FONDITORE E DATA |
Campanone | Re3 | 1500 ca | 1598 | |
II | Mi3 | 900 ca | 1598 | |
III | Fa#3 | 600 ca | 1990 ca* | |
IV | Do#4 | Inizio XX secolo | ||
V | Sol#5 | Inizio XX secolo | ||
Sonello | Inizio XX secolo |
* La vecchia III campana datata 1598, sostituita perché incrinata, si trova esposta all'interno del Duomo.
Vi proponiamo i dati della schedatura del concerto campanario in forma parziale in attesa di un prossimo completamento
http://www.youtube.com/watch?v=BsHI6pHLQYI
http://www.youtube.com/watch?v=LD7MIjQWWi8
Pagina a cura dell'ing. Luca Paolini