Fabriano (AN), Cattedrale
La Cattedrale di San Venanzio è la chiesa principale di Fabriano, e cattedrale della diocesi di Fabriano-Matelica. La torre campanaria attuale è stata disegnata dall’architetto fabrianese Ermogaste Bonfili. Il progetto iniziale, che prevedeva un coronamento a cupola, non fu mai realizzato. La torre precedente, che presentava due ordini di finestroni, dovette essere abbattuta per ragioni di stabilità nel 1825, e al suo posto venne eretta la nuova torre campanaria. Le campane, in questa nuova torre, sono state collocate nel gennaio 1870.
Si ricorda la data del 15 agosto 1886. Durante quel giorno, il Campanone si staccò e cadde, causando la morte del campanaro Romualdo Massera (o Masseria), mentre altri 7 campanari poterono salvarsi; in quell’occasione la campana rimase illesa.
CAMPANA | NOTA NOMIN. | DIAM. BOCCA MM. | PESO KG | FONDITORE E DATA |
CAMPANONE° | MIb 3 calante | 1410 | 1650 | Donati Serafino e Pietro de L'Aquila, 1782 |
MEZZANA** | SOLb crescente | 1000 | 575 | Colbacchini Daciano di Padova, 1898 |
VACCARA | LA 3 | 850 | 340 | Donati Serafino de L'Aquila, 1782 |
BECCHINA | DO 4 | 670 | 170 | Brunetti Federico di San Severino, 1602 |
CAMPANA DELLE STIMMATE | MI 4 | 600 | 120 | Baldini Vincenzo di Sassoferrato, 1881 |
* Questa campana è stata rifusa da una precedente, datata 1497 ** Questa campana è stata rifusa da una precedente, fusa nel 1808, la quale pesava 800 kg
http://www.youtube.com/watch?v=tkfG-gdNHTI
LA RIPRODUZIONE È VIETATA SENZA IL CONSENSO DELL'AUTORE