Mantova, campana traforata
La campana traforata, custodita nei depositi di Palazzo Ducale a Mantova, proviene dall'oratorio di Santa Maria del Terremoto a Mantova.In origine la campana era posta sul campanile dell'oratorio di San Lorenzino, sempre a Mantova. Questa campana è di particolare interesse perchè ricalca della cellebre campana traforata fusa nel 1544 da Guido Gonzaga per il campanile della basilica di Sant'Andrea. La campana misura al diametro della bocca cm. 43
.
La campana porta la seguente epigrafe dedicatoria
+ VT TANDEM ORE NVNC DICAT ANIMUM AERE - DATO MIRONIS
: AT PLENUM OPVS AMORIS NON OS NEQ AES OS TAM AES IN ESSE
: DAT SONVM R MERITIS GRATIAS QVI SONIT IN AVRES SERVAVIT
Stemma della nobile famiglia Petrozzani con data di fusione della campana.
Disegno dell'antica campana traforata di Sant'Andrea tratto da:
Beltrami Luca. La campana delle otto finestre nella Basilica di Sant'Andrea in Mantova
Archivio Storico Lombardo (1893 mar, Serie 2, Volume 10, Fascicolo 1, pp.204 -210)
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 416.61 KB |