Viaggio tra le campane del Campidoglio all’insegna della pace

Lunedì 21 aprile Roma festeggerà simbolicamente il suo 2777° compleanno ed uno degli eventi fondamentali sarà il suono delle campane della Torre Senatoria del Campidoglio, le “campane civiche” della Capitale.

La torre ospita due grandi campane. La maggiore è detta la “Patarina” perché la campana precedente era giunta come bottino di guerra dalla città di Viterbo, che aveva sostenuto gli eretici patarini. Quella attuale è datata 1803, suona in Lab2 e pesa 5700 kg per un diametro di 196 cm. Viene suonata ogni 21 aprile per il Natale di Roma.
La seconda campana è chiamata la “Senatoria” ed è datata 1804, ha nota Do3 e pesa 2950 kg per un diametro di 152 cm. La sua bella iscrizione ricorda come sul colle della guerra viene oggi celebrata la pace. Entrambe le campane furono fuse da Andrea Casini di Roma con la collaborazione del noto orafo Giuseppe Spagna.

Articolo completo in PDF scaricabile qui sotto.

Vincenzo Ambrogi